
Publicaciones Similares

Video conferenza con il segretario generale del IILA
AMMPE Italia ha organizzato il passato mercoledì 30 giugno una video conferenza con il segretario generale del IILA (Istituto Italo-Latinoamericano) di Roma, Antonella Cavallari, e il segretario socio-economico Sarah Cordero Pinchansky, con l’obiettivo di conoscere i progetti che l’istituzione, fondata nel 1966, sta portando avanti in favore delle donne latinoamericane con l’obiettivo di diminuire le…

Marina Collaci’s novel «Scialomm Mussolini» presented on 5 July in Rome
Congratulations to our colleague and member of AMMPE Italy Marina Collaci for her novel «Scialomm Mussolini», which was presented on July 5th at the bookstore “ELI”, of Rome. Very captivating and well documented, this novel tells about the true story of a group of farmers, set in a region of Southern Italy during the Fascist Age,…

Lavoro fra diritti e doveri: verso un nuova prospettiva
Molto interessante il tavolo permanente «Lavoro fra diritti e doveri: verso una nuova prospettiva» organizzato da Rosa Praticò, Presidente di Officina delle Idee e responsabile delle donne che fanno impresa in Confesercenti Napoli e provincia, nonché Vice presidente di “Maipiuviolenzainfinita ”. Nell’incontro, nella preziosa cornice di Villa Domi a Napoli, si sono confrontate sul tema…

AMMPE conversa sulla «diplomazia turchese» e le linee di cooperazione con la direttrice dell’Accademia Diplomatica del Cile
Santiago, Cile. L’anno 2022 è stato dichiarato l’anno della «politica estera turchese», in cui il Cile ha partecipato attivamente a forum multilaterali e bilaterali. Questo è stato uno dei temi discussi dall’Associazione Mondiale delle Donne Giornaliste Scrittrici (AMMPE) con la direttrice dell’Accademia Diplomatica del Cile, María del Carmen Domínguez. All’incontro hanno partecipato la presidente dell’AMMPE,…

presentato il 5 luglio a Roma il romanzo «Scialomm Mussolini» di marina Collaci
Complimenti alla nostra collega e socia di AMMPE Italia Marina Collaci per il suo romanzo «Scialomm Mussolini», presentato il 5 luglio presso la libreria “ELI” di Roma. Molto avvincente e ben documentato, il romanzo narra la storia veritiera di un gruppo di contadini del Gargano, che si convertono all’Ebraismo in piena epoca fascista.